• Da Genova a Siena all'ombra di Barnaba da Modena e Taddeo di Bartolo.

Da Genova a Siena all'ombra di Barnaba da Modena e Taddeo di Bartolo.

Descrizione


Una tavola dei primi anni venti del XV secolo raffigurante la Madonna allattante il Bambino fra san Giovanni Battista, san Pietro, san Paolo e sant'Antonio abate ci restituisce la misura di un maestro senese capace di recuperare il prestigio antico della crisografia bizantina, riversandolo in un'opera di grande e sperimentale poesia: Gregorio di Cecco di Luca, pittore raro e squisito, morto giovane nel 1424. Socio di Taddeo di Bartolo nella policromia del polittico della Madonna del Magnificat di Sant'Agostino a Siena, già iscritto col nome di entrambi, si affermò nella sua opera principale: il polittico per l'altare della Visitazione nel transetto destro del Duomo di Siena, finito nel 1423. Nel volume Andrea De Marchi sconfessa l'appartenenza della tavola all'ambiente genovese - influenzato da Barnaba da Modena - per riconsegnarla al suo autore, trovando in quest'opera di Gregorio di Cecco il discrimine tra il debito verso il magistero di Taddeo di Bartolo e uno stile personalissimo. La delicatezza di Gregorio di Cecco, infatti, sfuma i caratteri di asprezza del maestro, cercando di conferire maggiore leggerezza alle forme attraverso una pittura dai delicati impasti cromatici. I personaggi severi che caratterizzano i dipinti di Taddeo, sono sostituiti da figure dal chiaroscuro più soffice, dove più sottile è l'indagine psicologica.

Dettagli

Autore: Andrea De Marchi

Editore: Mandragora

Anno edizione: 2020

In commercio dal: 1 novembre 2020

Pagine: 32 p., illustrazioni 40 a colori , Brossura

EAN: 9788874615414

Da Genova a Siena all'ombra di Barnaba da Modena e Taddeo di Bartolo. Giacenza: 4 - COD. L0539
€ 18,00

Prodotti in offerta

Immagine e parola. Alle origini dell'iconografia cristiana, pg. 338
€ 35,00 € 33,25
Riforma e tradizione. 1050 - 1197
€ 170,00 € 150,01
L'uomo della croce. Una storia per immagini, pg. 512
€ 149,00 € 99,00
Volto Madre di Dio 22x30 cm
€ 297,51 € 252,88
Le Icone La storia della pittura, pg. 299
€ 95,00 € 85,50
Madre di Dio della tenerezza di Novgorod 25x35 cm
€ 486,85 € 438,17
L'orizzonte tardo antico e le nuove immagini 312 - 468
€ 180,00 € 160,00
Madre di Dio in trono 36x58 cm
€ 1.665,30 € 1.415,51
Scatola elegante in cartone per icone colore blu scuro
€ 16,00 € 13,60
Alle origini delle icone, pg. 256
€ 100,00 € 90,00
Età aurea di Pisa - Tavole del XII-XIII secolo (libro-calendario 2018)
€ 15,00 € 13,00
L'ikona. Immagine dell'Invisibile di Giancarlo Pellegrini
€ 15,00 € 15,00
icon

Chiamaci0444-659513

icon

Consegna Veloce e sicura

icon

Domande?

icon

Legno FSC